• Skip to main content
  • Skip to site footer

Modello Delega

Modelli di Delega da Scaricare

Modulo Delega Voltura Catastale Word e PDF

In questa pagina mettiamo a disposizione un modulo delega per voltura catastale WORD e PDF editabile da scaricare e stampare.

Indice

  • Come Scrivere una Delega per Voltura Catastale
  • Modulo Delega Voltura Catastale Word
  • Modulo Delega per Voltura Catastale PDF Editabile

Come Scrivere una Delega per Voltura Catastale

La voltura catastale è l’adempimento con cui si aggiornano gli archivi dell’Agenzia delle Entrate – Servizi Catastali, Pubblicità Immobiliare e Osservatorio del Mercato Immobiliare a seguito di un trasferimento di proprietà o di un altro evento che comporti il mutamento dell’intestazione di un fabbricato o di un terreno, come compravendita non trascritta, assegnazione giudiziale, fusione di società, scissione, donazione, sentenza di usucapione. Dal momento che la pratica implica la presentazione del modello NP/2 (voltura ordinaria) o del modello VP/2 (voltura per aggiornamento planimetrico) e il versamento dei tributi speciali catastali, l’interessato può decidere di non comparire personalmente allo sportello o sul portale Sister e di conferire un mandato a un terzo: un familiare, un professionista abilitato, come un geometra, perito agrario, dottore agronomo, architetto, ingegnere, avvocato, o un intermediario fiscale. Quella che comunemente si chiama delega per voltura è, giuridicamente, una procura speciale disciplinata dagli articoli 1387 e seguenti del codice civile; a differenza di molte procure bancarie, essa non richiede la forma notarile, perché l’atto da compiere è di natura amministrativa e non determina effetti dispositivi immediati sul diritto reale, già sorto con l’atto o il titolo di provenienza.

Il quadro normativo di riferimento è costituito dal d.P.R. 650/1972, dal decreto ministeriale 19 aprile 1994 (regolamento delle volture telematiche), dalla circolare 3/T del 2016 e dal provvedimento direttoriale 2 maggio 2016, che ha introdotto il modello unico di richiesta e la possibilità di presentazione via Sister. Tali fonti attribuiscono la legittimazione alla presentazione a chiunque vi abbia interesse, purché dichiari di agire in nome e per conto dell’intestatario o dei suoi aventi causa; la delega, quindi, legittima il rappresentante a depositare i modelli firmati digitalmente o in cartaceo, a richiedere eventuali correzioni e a riscuotere la ricevuta di avvenuta registrazione.

Sul piano pratico la delega deve essere redatta su carta semplice, indicare le generalità del delegante (nome, cognome, codice fiscale, domicilio, estremi del documento d’identità), quelle del delegato, il riferimento catastale degli immobili interessati (foglio, particella, subalterno) e l’evento che ha originato la variazione. Occorre specificare la durata dell’incarico e autorizzare il rappresentante a firmare la richiesta di voltura, a versare i tributi con modello F24 Elide o PagoPA e a compiere ogni adempimento connesso e conseguente. Alla delega va sempre allegata la copia fronte retro di un documento d’identità del delegante in corso di validità; la circolare 3/T precisa che l’ufficio catastale non è tenuto a trattenere le copie, ma il delegato deve averle in modo che l’operatore possa verificare la corrispondenza della firma.

Se la voltura viene presentata in modalità telematica, il delegato dovrà disporre di firma digitale e di abilitazione Sister. In questo caso la procura può essere scansionata e allegata in formato pdf A/1, firmata digitalmente dal delegato, mentre la copia del documento del delegante si allega in file separato o in unico pdf con la procura stessa. Il sistema memorizza la pratica nella casella documenti allegati e la pone a disposizione dell’ufficio per eventuali controlli successivi. Gli originali cartacei andranno conservati dal professionista per almeno cinque anni, in ossequio all’articolo 43 del d.P.R. 445/2000. Nel caso di voltura cartacea, tuttora ammessa per soggetti non abilitati a Sister, la delega dev’essere esibita allo sportello insieme al modello NP/2 compilato in triplice copia. L’operatore ritira la documentazione, rilascia la ricevuta protocollo e restituisce la delega timbrata; questo documento timbrato attesta l’avvenuta esecuzione del mandato e potrà essere utile al delegato per ottenere il rimborso di anticipazioni o per giustificare la propria attività in sede di rendiconto al mandante.

Occorre distinguere tra delega a titolo gratuito, tipica del familiare che svolge un favore, e delega a titolo oneroso conferita a un professionista. Nel primo caso il rapporto è regolato dagli articoli 1703 e seguenti sul mandato gratuito; il delegante resterà obbligato a rimborsare le spese, ma non un compenso. Nel mandato professionale, invece, la lettera d’incarico dovrà indicare il corrispettivo, gli oneri tributari anticipati, il regime di responsabilità e la copertura assicurativa per i danni che il tecnico potrebbe arrecare inviando dati errati (per esempio un codice fiscale o una quota di comproprietà mal digitata, che comprometterebbe la corretta intestazione catastale).

La responsabilità verso l’amministrazione resta in capo al delegato: l’articolo 76 del d.P.R. 445/2000 punisce con sanzioni penali le dichiarazioni false e l’esibizione di atti mendaci. Se il delegato produce una voltura basata su un titolo privo di efficacia o su una dichiarazione di successione non ancora registrata, i controlli a campione dell’Agenzia potrebbero annullare l’aggiornamento e segnalare la condotta. Il delegante, però, risponde in solido se ha partecipato con dolo o colpa grave. Da qui la prassi di allegare alla delega anche il titolo originario (rogito notarile, dichiarazione di successione, sentenza passata in giudicato) così da fornire all’ufficio un quadro completo.

La procura può essere revocata in qualsiasi momento con comunicazione scritta, purché pervenga al delegato prima che questi depositi la richiesta di voltura. Se la revoca giunge quando la pratica è già protocollata, il delegante dovrà presentare un’istanza di rettifica o di annullamento d’ufficio, assumendosi i costi ulteriori. Viceversa il delegato può rinunciare all’incarico, ma deve darne avviso tempestivo e non interrompere l’attività in modo da pregiudicare il mandante: se, ad esempio, la voltura è funzionale alla stipula di un mutuo, l’inadempimento potrebbe generare un danno risarcibile.

Dal 2023 la procedura Sister prevede il pagamento dei tributi speciali catastali tramite PagoPA; il delegato potrà effettuare il versamento con il proprio Iban, ma dovrà poi consegnare al cliente la quietanza telematica per fare in modo che costui possa dedursi la spesa se inerente a redditi fondiari o ottenerne il rimborso nelle divisioni. Chi opera allo sportello utilizzerà invece il modello F24 Elide con il codice tributo N963. Senza la quietanza, la pratica resta in sospeso e non viene evasa.

Modulo Delega per Voltura Catastale
Modulo Delega per Voltura Catastale

Modulo Delega Voltura Catastale Word

Il fac simile delega per voltura catastale che si trova in questa sezione è disponibile in formato Word. Il file Doc può essere scaricato e stampato per la compilazione, in modo da inserire i dati necessari prima di effettuare la stampa.

Icona

Modulo Delega Voltura Catastale Word

1 file

Modulo Delega per Voltura Catastale PDF Editabile

Di seguito viene messo a disposizione un modulo delega per voltura catastale PDF editabile da compilare con i dati indicati in precedenza.

Icona

Modulo Delega Voltura Catastale PDF

1 file
Aggiornato il 20 Maggio 2025 da Luigi Posa

About Luigi Posa

Collaboro da anni con alcune associazioni dei consumatori. Ho realizzato questo sito per semplificare l’utilizzo di uno strumento importante come la delega.

Previous Post:Modulo Delega per Ritiro Soldi Poste Italiane Word e PDF
Next Post:Modulo Delega per Cambio Nominativo Biglietto Concerto Word e PDF

Sidebar

Cerca

Modelli Principali

Modello di Delega Generica

Modello Delega Ritiro Documenti

Modello Delega Agenzia delle Entrate

Modello Delega Ritiro Raccomandata

Modello Delega Passaggio di Proprietà

Categorie

  • Modelli e Fac Simile

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Delega
  • Privacy