In questa pagina proponiamo un modello di delega per il ritiro di una raccomandata.
La Posta Raccomandata è un servizio di Poste Italiane che fornisce al mittente una ricevuta, valida come prova della spedizione, e che permette di controllare lo stato della spedizione.
La raccomandata ha valore legale, per questo motivo viene spesso utilizzata per scopi amministrativi e giudiziari.
Come Funziona la Raccomandata
La spedizione può essere effettuata presso qualsiasi ufficio postale.
La Raccomandata viene poi consegnata al destinatario, che deve firmare la relativa ricevuta. Se il destinatario o un suo incaricato non sono presenti, il postino lascia nella cassetta delle lettere una ricevuta in cui segnala che è passato, ma non ha trovato una persona a cui effettuare la consegna. La ricevuta è chiamata avviso di giacenza della raccomandata e contiene l’indicazione dell’ufficio postale in cui può essere ritirata la raccomandata. Sull’avviso di giacenza, oltre all’indicazione dell’ufficio presso cui è possibile effettuare il ritiro, è indicato che l’operazione può essere eseguita anche da un delegato.
Risulta essere importante ricordare che la giacenza è gratis per i primi cinque giorni, mentre si pagano 0,52 euro dal sesto al trentesimo giorno. Se la raccomandata non viene ritirata entro 30 giorni, viene rispedita al mittente, che potrà quindi decidere di inviare una nuova raccomandata o utilizzare un altro tipo di comunicazione. Per gli atti giudiziali il limite è aumentato a 90 giorni.
Come Scrivere una Delega per Ritiro Raccomandata
Il modulo da utilizzare per delegare il ritiro di una raccomandata è piuttosto semplice, i dati contenuti sono i seguenti.
-Dati anagrafici del delegante, cioè della persona che incarica un’altro soggetto al ritiro della raccomandata al suo posto. I dati da inserire includono nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, riferimento ad un documento di identità valido
-Dati anagrafici del delegante, cioè della persona che viene incaricata a effettuare il ritiro della raccomandata.
-Dati della raccomandata da ritirare, come numero e data.
Il delegante deve firmare il modulo e allegare la copia di un proprio documento di identità valido.
Il delegato dovrà poi presentarsi nell’ufficio postale indicato sull’avviso di giacenza portando la delega e un proprio documento di identità, in modo da permettere l’identificazione.
Modello Delega Ritiro Raccomandata
Il fac simile di delega ritiro raccomandata presente in questa pagina viene proposto in due formati diversi, Doc e PDF. Il file Doc può essere modificato con Word o un altro programma che supporta questo formato, in modo da inserire i dati necessari prima di effettuare la stampa.
Per concludere, è importante sapere che non tutte le raccomandate possono essere consegnate tramite la delega. Per alcuni tipi di raccomandate, che includono documenti particolarmente importanti come atti giudiziari o atti tributari, il destinatario è l’unico che può effettuare il ritiro presso l’ufficio in cui la raccomandata si trova in giacenza.