In questa pagina mettiamo a disposizione due modelli delega Agenzia delle Entrate.
Il primo è un documento da utilizzare quando si ha la necessità di delegare una persona di fiducia al ritiro o alla consegna di documenti presso l’Agenzia delle Entrate al proprio posto, il secondo serve invece per delegare un incaricato alla gestione della posizione debitoria.
Delega Agenzia delle Entrate per Ritiro Documenti
Iniziamo dal modulo per il ritiro dei documenti. In questo caso il fac simile di delega per l’Agenzia delle Entrate non si differenzia da quello utilizzato con gli altri uffici pubblici, risulta essere quindi semplice da compilare.
Per fare in modo che il modulo sia valido, devono essere presenti i seguenti dati.
-Dati anagrafici del delegante, cioè di chi incarica un’altra persona a eseguire una determinata operazione al proprio posto, come nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo e codice fiscale.
-Dati anagrafici del delegato, cioè di chi viene incaricato a eseguire il ritiro o la consegna dei documenti, come nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo e codice fiscale.
-Oggetto della delega, informazioni dettagliate sui documenti che devono essere consegnati o ritirati dal delegato.
Il delegante, oltre a firmare il modulo, deve anche allegare la copia di un proprio documento di identità valido.
Il delegato dovrà invece presentarsi all’Agenzia delle Entrate con la delega e con un proprio documento di identità valido, in modo da permettere l’identificazione.
Il modello di delega per l’Agenzia delle Entrate presente in questa pagina viene messo a disposizione in formato Doc e PDF.
Il file in formato Doc può essere aperto con Word, o con un altro programma che permette di aprire questo tipo i file, e modificato inserendo i dati richiesti. Si tratta quindi di un modulo editabile molto semplice da utilizzare. Come sempre, la delega risulta essere uno strumento molto utile, permette infatti di risparmiare tempo e di risolvere i problemi quando non si ha la possibilità di andare di persona all’Agenzia delle Entrate per effettuare il ritiro o la consegna di documenti.
MODELLO DELEGA AGENZIA DELLE ENTRATE DOC
MODELLO DELEGA AGENZIA DELLE ENTRATE PDF
Delega Agenzia delle Entrate per Gestione Posizione Debitoria
Nel caso in cui si volesse, invece, delegare un intermediario a operare per proprio conto, è possibile utilizzare questo strumento presente sul sito.
L’incaricato deve essere abilitato al servizio Entratel dell’Agenzia delle Entrate e deve essere abilitato alla funzione chiamata servizi online Agenzia delle Entrate.
Gli incaricati hanno la possibilità di visualizzare la situazione debitoria del delegante, come cartelle e avvisi di pagamento, e i piani di rateizzazione.
Inoltre possono eseguire operazioni come pagare le cartelle, ottenere la rateizzazione, gestire le istanze di Definizione agevolata e chiedere informazioni specifiche sulla situazione debitoria.
In alternativa, è possibile utilizzare il modello delega per accesso e gestione posizione debitoria Agenzia delle Entrate presente in questa pagina.
La delega in questo caso viene trasmessa dall’intermediario all’Agenzia delle Entrate tramite il servizio telematico Entratel.