• Skip to main content
  • Skip to site footer

Modello Delega

Modelli di Delega da Scaricare

Modulo Delega Ritiro Unieuro Word e PDF

In questa pagina mettiamo a disposizione un modulo delega ritiro Unieuro WORD e PDF editabile da scaricare e stampare.

Indice

  • Come Scrivere Delega Ritiro Unieuro
  • Modulo Delega Ritiro Unieuro Word
  • Modulo Delega Ritiro Unieuro PDF Editabile

Come Scrivere Delega Ritiro Unieuro

Il ritiro di un acquisto online in un punto vendita Unieuro mediante la formula Clicca e Ritira costituisce l’ultimo tassello di un contratto di compravendita che, ai sensi del decreto legislativo 70 del 2003 e del Codice del consumo, si perfeziona sul sito Unieuro.it nel momento in cui il consumatore conclude il check-out e riceve la conferma dell’ordine. Fino a quando il bene rimane nel magazzino del negozio, il rischio resta a carico del venditore; solo con la consegna al banco assistenza si produce il trasferimento della proprietà e del rischio sull’acquirente. Quando quest’ultimo non può presentarsi di persona, la legge gli consente di delegare un terzo, e in questo passaggio entrano in gioco le regole della rappresentanza ex articoli 1387 e seguenti del codice civile: il delegato diventa procuratore speciale con il potere di dichiarare ricevuto in nome del titolare, liberando Unieuro dall’obbligo di consegna e dalle responsabilità sul bene.

La procedura aziendale, consultabile nella sezione Ritira in Negozio e nella pagina dedicata al servizio Clicca e Ritira, stabilisce che il negozio consegnerà la merce soltanto a chi esibisca la conferma d’ordine o il numero d’acquisto, un documento d’identità valido e, in caso di delega, la copia del documento d’identità del titolare insieme a un modulo scritto e firmato da entrambi. Tali requisiti, per quanto non codificati da una norma primaria, trovano fondamento nel dovere di diligenza dell’esercente: la catena è tenuta a verificare la legittimazione del richiedente perché l’atto di consegna estingue l’obbligazione contrattuale e incide sul diritto di recesso, che decorre dal momento in cui il cliente o un rappresentante prende possesso fisico del bene.

La delega per il ritiro non richiede forme particolari di autenticazione ma deve contenere informazioni sufficienti a collegare la volontà del delegante all’ordine da ritirare. In pratica vi si indicano i dati anagrafici del titolare, quelli del delegato, il numero ordine, la data e il punto vendita scelto, allegare la fotocopia del documento del delegante serve a permettere al personale di confrontare la firma sul modulo con quella sul documento. L’addetto di Unieuro archivia delega e fotocopie per il tempo necessario alla difesa in caso di contestazioni, nel rispetto dell’informativa privacy resa disponibile già in fase di acquisto. Il trattamento si fonda sul legittimo interesse del venditore a prevenire indebiti ritiri e sull’esecuzione del contratto di vendita, in linea con l’articolo 6 del Regolamento UE 2016/679; le copie dei documenti vengono conservate in forma cartacea o digitale sicura e distrutte al termine del periodo di conservazione amministrativa, normalmente dieci anni.

Il flusso operativo inizia con la mail che comunica che il prodotto è pronto al banco: il messaggio, previsto dall’articolo 51 comma 7 del Codice del consumo, avvisa il cliente che ha dieci giorni di calendario per ritirare la merce, termine oltre il quale il contratto si scioglie e l’importo pagato online viene rimborsato agli stessi mezzi di pagamento. Il delegato deve quindi presentarsi entro quella finestra, altrimenti l’ordine decade con rimborso automatico. Se il ritiro è a titolo gratuito (pagamento in negozio), l’annullamento avviene senza addebiti; se l’oggetto era stato già saldato, Unieuro accredita la somma e libera il bene alla vendita.

Sul versante della responsabilità tra delegante e delegato si applica la disciplina del mandato: chi ritira deve custodire il bene con diligenza e consegnarlo integro al proprietario; un eventuale danneggiamento in itinere configura inadempimento contrattuale ai sensi dell’articolo 1710 del codice civile, salvo che dimostri il caso fortuito. Del pari, se il delegato omette di avvertire il titolare di eventuali vizi visibili al momento del ritiro, potrà essere chiamato a risponderne. Unieuro, invece, resta estranea a tali rapporti interni: l’adempimento è pieno una volta compilata la ricevuta di consegna e acquisita la firma del delegato, purché la documentazione presenti sia formalmente regolare. L’atto di delega produce effetti anche rispetto al diritto di recesso di quattordici giorni: la finestra per restituire il bene decorre dal momento in cui il delegato lo riceve. Per evitare contestazioni, è opportuno che questi conservi lo scontrino o la bolla di ritiro, così da poter dimostrare la data esatta in caso di reso. Unieuro accetta il ritorno sia in negozio sia tramite spedizione al magazzino centrale; la procedura dovrà essere avviata dal titolare dell’ordine tramite l’area personale sul sito oppure recandosi al medesimo punto vendita. Il fatto che il pacco sia stato consegnato a un delegato non incide sulla facoltà di recesso, perché la legge tutela comunque l’acquirente finale. Quando è previsto un servizio aggiuntivo di finanziamento rateale, il ritiro potrà avvenire solo da parte del soggetto intestatario del contratto di credito, perché la finanziaria esige la verifica faccia a faccia dell’identità. Di conseguenza, la delega non vale se il pagamento prevede la firma di ulteriori documenti contrattuali in negozio.

In ipotesi di smarrimento del bene dopo il ritiro, il delegato, in quanto custode, dovrà sporgere denuncia e informare il mandante: la garanzia di Unieuro opera soltanto per i vizi del prodotto, non per la perdita subita successivamente. È possibile che il cliente decida di stipulare un’assicurazione facoltativa offerta dalla catena; in tal caso, se l’acquisto è già avvenuto online con polizza contestuale, il delegato ritirerà pure il certificato assicurativo, assumendo l’onere di consegnarlo al proprietario.

Le policy interne infine prevedono che, se il delegato non dispone della copia del documento del titolare o presenta un modulo incompleto, l’addetto di negozio rifiuti la consegna, invitando il cliente a regolarizzare la documentazione. Questo rigore serve a prevenire dispute e comporta che un modulo fotografato sul telefono senza firma leggibile o senza allegato d’identità non sarà accettato. La presenza di un documento fisico firmato è la condizione minima che consente al personale di archiviare la pratica e sigillare l’atto di consegna.

Modulo Delega Ritiro Unieuro
Modulo Delega Ritiro Unieuro

Modulo Delega Ritiro Unieuro Word

Il fac simile delega ritiro Unieuro che si trova in questa sezione è disponibile in formato Word. Il file Doc può essere scaricato e stampato per la compilazione, in modo da inserire i dati necessari prima di effettuare la stampa.

Icona

Modulo Delega Ritiro Unieuro Word

1 file

Modulo Delega Ritiro Unieuro PDF Editabile

Di seguito viene messo a disposizione un modulo delega ritiro Unieuro PDF editabile da compilare con i dati indicati in precedenza.

Icona

Modulo Delega Ritiro Unieuro PDF

1 file
Aggiornato il 20 Maggio 2025 da Luigi Posa

About Luigi Posa

Collaboro da anni con alcune associazioni dei consumatori. Ho realizzato questo sito per semplificare l’utilizzo di uno strumento importante come la delega.

Previous Post:Modulo Delega Richiesta Giacenza Media Poste Italiane Word e PDF

Sidebar

Cerca

Modelli Principali

Modello di Delega Generica

Modello Delega Ritiro Documenti

Modello Delega Agenzia delle Entrate

Modello Delega Ritiro Raccomandata

Modello Delega Passaggio di Proprietà

Categorie

  • Modelli e Fac Simile

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Delega
  • Privacy