• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer

Modello Delega

Modelli di Delega da Scaricare

Delega per Ritiro Contante dal Libretto Postale – Modello

In questa pagina mettiamo a disposizione un modello di delega per ritiro contante dal libretto postale da scaricare e stampare.

Il libretto postale è un prodotto di Poste Italiane che convoglia da quasi un secolo e mezzo i risparmi degli italiani, grazie alla sicurezza e, in passato, anche agli interessi interessanti erogati. Fino a pochi anni fa esso era solo in formato cartaceo, ma l’avanzamento della tecnologia ha innovato anche tale prodotto e il libretto postale oggi assume anche il formato digitale, pur mantenendo esattamente le stesse caratteristiche.

Il libretto postale può essere cointestato a un massimo di quattro persone. Tutti gli intestatari possono agire in piena autonomia, qualora alla sottoscrizione del prodotto sia stata prevista la clausola di pari facoltà della disposizione. Significa che ognuno formalmente potrà agire come se fosse l’unico intestatario, per cui non avrà bisogno della firma degli altri cointestatari per prelevare denaro, ad esempio. Esistono, tuttavia, alcune limitazioni. Non possono esservi, per esempio, due cointestatari minorenni. Aspetti non meno importanti riguardano le condizioni economiche, con l’azzeramento delle spese di apertura, gestione ed estinzione del libretto postale. Per quanto riguarda gli interessi, invece, parliamo di percentuali prossime allo zero. Si consideri, però, che le alternative non sono più allettanti, anche se presentano qualche volta rischi superiori.

Indice

  • Come Scrivere una Delega per Ritiro Contante dal Libretto Postale
  • Modello Delega per Ritiro Contante dal Libretto Postale

Come Scrivere una Delega per Ritiro Contante dal Libretto Postale

In questa guida ci concentriamo su un altro aspetto, ovvero su come delegare una terza persona per prelevare denaro contante allo sportello.

Può capitare, infatti, che il titolare non sia nelle condizioni di recarsi in prima persona all’ufficio di Poste Italiane vicino casa. In questi casi è possibile delegare una terza persona, chiaramente di fiducia, per prelevare denaro dal libretto postale o anche per depositarvelo. Tutto quello che bisogna fare è compilare il modello presente in questa pagina, ovvero il Modulo di richiesta servizi a valere sul conto corrente e libretto di risparmio postale.

Esistono due tipi di delega, quella permanente e quella per la singola operazione. Nel primo caso non c’è  bisogno di compilare un modulo nuovo per ogni operazione. La delega permanente può essere sottoscritta all’atto dell’apertura del libretto postale e consente al delegato di prelevare o di accreditare denaro. Al contrario, la delega per singola operazione, come suggerisce la stessa espressione, avrà efficacia limitata al singolo atto di prelievo o di accredito, per cui si esaurisce con il compimento dell’operazione e il titolare del libretto postale dovrà redigerne un’altra, nel caso dovesse avere bisogno di terzi anche successivamente.

La prima cosa di cui bisogna assicurarsi alla firma della delega è che la persona delegata sia di reale fiducia, perché nel caso in cui questa non consegnasse il denaro prelevato dal libretto, Poste Italiane non potrà farci nulla, non le si potrà chiedere un rimborso e bisognerà procedere per vie legali, sobbarcandosi l’onere della prova dell’indebito arricchimento del terzo.

Chiarito un aspetto scontato, vi consigliamo di scaricare il modulo presente nella pagina, che deve essere compilato con tutti i dati obbligatori, cioè le generalità del delegante e il relativo documento di identità allegato come copia, le generalità del delegato e relativa copia del documento di identità allegato, gli estremi del libretto di risparmio postale, la firma del delegante e la firma del delegato.

A questo punto, il delegato si reca presso l’ufficio postale con il libretto di risparmio e la delega. Qui, si hanno alcune differenze, a seconda del tipo di delega e dell’ufficio in cui ci si reca. In generale, il titolare ha la possibilità di prelevare qualsiasi somma presso l’ufficio postale di radicamento, mentre in un ufficio postale diverso potrà prelevare fino a un massimo di 600 euro. In realtà, qualsiasi ufficio potrà imporgli un tetto massimo, se non detiene in cassa sufficiente liquidità. Per il libretto dematerializzato, invece, non esistono limiti ai prelievi in qualsiasi ufficio.

Modello Delega per Ritiro Contante dal Libretto Postale

Il fac simile delega ritiro contanti dal Libretto di Risparmio Postale presente in questa pagina è piuttosto semplice da compilare.

Vediamo più nel dettaglio cosa bisogna fare.
-Sbarrare la casella posta nel secondo riquadro, Prelevamento da libretto di risparmio postale.
-Indicare nello spazio successivo il numero del libretto di Risparmio postale.
-Compilare il quarto riquadro, dove è scritto Spazio da compilarsi per le operazioni di versamento su conto corrente e Libretto di Risparmio Postale e di prelevamento su Libretto di Risparmio Postale eseguite da persona diversa dal titolare del rapporto e da questi espressamente delegato alle dette operazioni.
-Inserire firma del delegante e del delegante.

Al modulo è poi necessario allegare un documento della carta di identità del delegante e del delegato.

Icona

Modello Delega per Ritiro Contante dal Libretto Postale

1 file(s)
Aggiornato il 26 Maggio 2022 da Luigi Posa

Chi è Luigi Posa

Collaboro da anni con alcune associazioni dei consumatori. Ho realizzato questo sito per semplificare l’utilizzo di uno strumento importante come la delega.

Articolo Precedente:Delega al Dirigente Scolastico – Modello
Articolo Successivo:Modello Delega Accompagnamento Minorenni

Sidebar

Modelli Principali

Modello di Delega Generica

Modello Delega Ritiro Documenti

Modello Delega Agenzia delle Entrate

Modello Delega Ritiro Raccomandata

Modello Delega Passaggio di Proprietà

Categorie

  • Modelli e Fac Simile